Ampi spazi

Gli spazi dell'Agrinido Il Cavallo a DondoloLo spazio del nido accoglie bambini, educatori e genitori ed è quindi predisposto per rispondere a diverse esigenze.
È un ambiente familiare, accogliente, sicuro e organizzato in modo tale da favorire la relazione, la socializzazione, la comunicazione, l’esplorazione e l’acquisizione di autostima da parte del bambino.

Le strutture e i materiali sono a norme di legge.

L’ambiente didattico è ripartito nei seguenti spazi:

Accoglienza

Un fasciatoio, panchine, appendini e tascone per ogni bambino, dove il genitore, dopo aver cambiato il bimbo ripone i suoi oggetti personali.


Angolo logico

Giochi per maturare abilità logiche (costruzioni, puzzle, macchinine, giochi ad incastri, e giochi musicali).


Angolo morbido

Un grande tappeto con soffici cuscini e peluches crea uno spazio confortevole in cui i bambini possono rilassarsi.


Angolo cucinetta e bambole

Una cucinetta con tavoli e sedie e un lettino per le bambole: questo spazio è strutturato per il gioco simbolico dove il bambino riconosce oggetti e rievoca situazioni del suo vissuto familiare.


Angolo lettura

Un tappeto, comode poltroncine e un contenitore con tanti libretti di ogni forma, dimensione, colore e materiale.


Angolo dei travestimenti

Uno specchio, un attaccapanni e un grande carrello nel quale i bambini trovano vestiti, cappelli, borse, spazzole, braccialetti, foulard… accessori che permettono di alterare la propria immagine e poi tornare all’ immagine di se stessi, favorendo l’individuazione e il rafforzamento del proprio IO.


Sala pappa

Tavoli, sedie a misura di bambino e seggioloni per i piccini, alla parete sono appesi dei pannelli in stoffa con tascone, ognuna personalizzata con un simbolo, all’interno delle quali ogni bambino trova il suo bavaglino.


Spazio motricità

La piscina con le palline, un grande specchio, un tappeto, morbidi cuscinoni ed elementi in gommapiuma a forma di quadrato, rettangolo, cilindro, triangolo: questo ambiente permette di sviluppare l’equilibrio e l’autonomia motoria, di conoscere il proprio corpo e migliorare le proprie capacità di coordinazione.


Sala attività

Grandi pannelli attaccati alle pareti con rotoloni di carta per poter liberare la propria creatività e fantasia usando tempere, colori a cera, pennarelli o pastelli; tavoli per travasare, svuotare, riempire, utilizzando materiali diversi (farina, pasta,…)


Bagno

Lavandini, vasini, water, lavarina, fasciatoio, scaffali, appendini per gli asciugamani per i momenti di routine dedicati al cambio, dove le cure fisiche si alternano alle prime autonomie.


Stanza nanna

Lettini in legno, materassi, lenzuolini e copertine, il carillon e tanti disegni alle pareti per il delicato momento del riposo.


Giardino

Attrezzato con la casetta, tricicli, trattorini, scivolo ed un gazebo con tavolini per la merendina.


Area animali

L'area animali dell'agrinidoLo stagno per le paperelle ed i pesci, una tettoia riparo per i nostri amici animali (coniglietti, caprette, tartarughe e galline..), e un orticello da coltivare.

Adiacente al giardino c’è la campagna dove si coltivano le vigne e si allevano le api.

Vuoi conoscere meglio gli animali del nostro Agrinido? Guarda la nostra gallery fotografica!


Alcune immagini delle nostre stanze!


Contattaci ora per informazioni